Venerdì 29 Marzo, ore 9-17, Genova, Via Balbi 5, Palazzo dell’Università, Aula della Meridiana, 2° piano
100 ragazzi dei licei genovesi e del Dipartimento di Scienze Politiche, presso l’Aula Meridiana del Palazzo dell’Università (via Balbi 5), parteciperanno alla II giornata di studi federalisti in memoria di Giacomo Croce Bermondi, organizzata dal Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea di Genova.
L’edizione di quest’anno è intitolata L’Ue alla vigilia delle elezioni europee: sfide, prospettive e partecipazione democratica e rientra nella campagna Stavolta voto promossa dal Parlamento Europeo e dal Comune di Genova. Il seminario è strutturato in tavole rotonde, gruppi di lavoro in cui verranno svolte attività interattive e dibattiti. L’obiettivo è quello di analizzare insieme agli studenti il funzionamento delle istituzioni europee e l’attuale contesto politico, sensibilizzarli rispetto all’importanza del voto e fornire loro gli strumenti per esercitarlo in modo consapevole.
Durante la giornata sarà anche trasmessa un'intervista esclusiva a Maria Romana De Gasperi (a cura di Luca Bonofiglio, riprese e montaggio di Angela Nittoli), figlia di Alcide De Gasperi. Interverranno come relatori: il prof. Lorenzo Cuocolo, dell’Università degli Studi di Genova e dell’Università Bocconi; il dott. Giorgio Grimaldi, del Centro studi sull’Unione Europea (CesUe); il dott. Bruno Marasà, direttore della Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo (Ufficio di Milano); il prof. Guido Levi, dell’Università degli Studi di Genova; il dott. Antonio Longo, direttore dell’Unità Europea, organo del Movimento Federalista Europeo; il dott. Michele Gerace, presidente dell’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione e autore del libro “È l’Europa, bellezza!” (Rubbettino Editore).
L’evento, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche, la rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo (ufficio di Milano) e l’AICCRE (Associazione Italiana per il consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa), ha ottenuto il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e rappresentanza in Italia della Commissione Europea (ufficio di Milano). La giornata è dedicata alla memoria Giacomo Croce Bermondi, già Segretario e Presidente del Movimento Federalista Europeo della Liguria e Presidente della Consulta europea della Regione Liguria.
Contatti: genova@mfe.it
Maggiori Informazioni sull’evento:
La Giornata di Studi Federalisti nasce con l’obiettivo generale di studiare, approfondire e analizzare il pensiero originario che ha ispirato il processo di integrazione europea attraverso una chiave di lettura moderna che cala il federalismo nell’attualità e lo rilancia come una prospettiva concreta su cui edificare il progetto europeo. L’edizione di quest’anno rientra nella campagna di sensibilizzazione al voto “This Time I’m Voting” promossa dal Parlamento europeo e dal Comunedi Genova a sostegno della partecipazione al voto dei cittadini alle elezioni europee del 2019. L’evento è rivolto a 100 giovani di età compresa tra i 16 e i 26 anni e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle istituzioni europee e delle dinamiche correnti del processo di integrazione europea, oltre alla partecipazione attiva dei giovani nello studio e nella riflessione sul futuro dell’Europa. Il seminario è strutturato in tavole rotonde, gruppi di lavoro e dibattiti. Gli studenti sono coinvolti in un processo formativo interattivo e innovativo favorendo il confronto tra giovani ed esperti. La Giornata di Studi sul Federalismo è stata concepita in ricordo di Giacomo Croce Bermondi, un uomo e un pensatore libero che (tra i primi) credette negli Stati Uniti d’Europa come strumento per garantire la pace. Iscritto al Movimento Federalista Europeo dal 1949, ne fu dapprima Segretario quindi Presidente per la Liguria oltre che Presidente della Consulta europea della Regione Liguria.