Contro il fascismo per un'Europa libera e unita

Lo scorso 9 dicembre i giovani federalisti Europei hanno partecipato con i propri simboli ed accompagnati dai propri valori, alla manifestazione, tenutasi a Como, indetta a seguito degli atteggiamenti di natura fascista, perpetrati da un gruppo di uomini in giacchetta nera ai danni dell’associazione “Como senza frontiere”. L'iniziativa ha voluto sottolineare con fermezza e senza alcuna esitazione che il fascismo e le sue pseudo-imitazioni, prive di contenuto e reale sostanza, non troveranno mai più spazio all’interno delle società democratiche europee.
5a settimana di azione globale per il Parlamento mondiale

Dal 20 al 30 ottobre 2017 si tiene la settimana di azione globale per il Parlamento mondiale inaugurata nel 2013 e giunta alla quinta edizione.
Il periodo è stato scelto in coincidenza con il 24 ottobre giornata in cui si celebra l'anniversario dell'entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite (United Nations Day).
In Italia abbiamo già avuto le prime azioni a Firenze il 15 ottobre in occasione dell'Ufficio del dibattito MFE-GFE, a Verona il 20 ottobre alla fine di un dibattito GFE sui referendum catalano e veneto e a Genova il 21 ottobre durante l'assemblea annuale del MFE. In giro per il mondo alcune prime azioni si sono già svolte a Osaka in Giappone, a Stenungsund in Svezia, a Kigali in Rwanda. Una trentina gli eventi in calendario che possono essere consultati sul sito www.worldparliamentnow.org
Appello Catalogna: è un affare europeo

Condanniamo la violenza della Policia National e della Guardia Civil sulla popolazione inerme ai seggi in Catalogna domenica 1 ottobre ed esigiamo che si faccia luce sulle responsabilità politiche di una aggressione che non può trovare cittadinanza in uno Stato europeo del ventunesimo secolo.
Il fatto che, per la attuale Costituzione spagnola, il referendum fosse illegale in alcun modo giustifica la violenza contro una grande e nonviolenta espressione di partecipazione popolare.
Appello Soluzioni globali a problemi globali attraverso il rilancio dell'Europa

Sondrio, 18 agosto 2017
INVITO ALL’ADESIONE AL SEGUENTE APPELLO ENTRO IL GIORNO 8 SETTEMBRE 2017 a info@arcicontatto.it.
I seguenti aderenti, persone e organizzazioni della società europea, considerata la portata mondiale di alcuni fenomeni, quali: migratorio, ambientale, terroristico, ritengono indispensabile e inderogabile un'azione comune di livello inizialmente europeo per una corretta gestione degli scenari che influenzano l’equilibrio del pianeta.
Appello Fraternitè

Il 14 luglio non è solamente la data simbolo della Rivoluzione Francese, legata alla presa della Bastiglia nel 1789. Rappresenta l’affermarsi, con un movimento di popolo, di tre principi fondamentali validi per il mondo intero, la libertà, l’uguaglianza, la fraternità. Purtroppo questi principi sono oggi duramente messi in discussione. In particolare le scelte di Macron, il nuovo presidente francese e quelle assunte dall’Unione europea nel vertice di Tallinn rafforzano l’idea dell’Europa come una fortezza chiusa e ostile ai processi migratori. L’esatto contrario della Fraternitè, della solidarietà. Per questo organizzazioni sociali e sindacali, movimenti, ong hanno promosso per questo 14 luglio una protesta in più città italiane per la libertà di movimento dei migranti, per il soccorso e l’accoglienza dei profughi.