Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso

Europa in Movimento

| Verso un'Europa federale e solidale

Unpa Campaign

Lettera inviata ai parlamentari italiani

2 ottobre 2016

Gentile Onorevole,

pochi giorni fa si è aperta la 71aAssemblea Generale delle Nazioni Unite che ha ospitato per la prima volta un summit di Capi di Stato e di Governo dedicato espressamente al problema dei rifugiati e dei migranti.

Nel 2015 abbiamo avuto oltre 60 milioni di profughi nel mondo. Sono cifre impressionanti che riflettono immediatamente la dimensione planetaria del problema e la necessità di una risposta a livello globale.

Occorre l’impegno di tutti a ogni livello: partendo dalle istituzioni più vicine ai cittadini come i Comuni, per passare alle Regioni, agli Stati, all’Unione Europea e per arrivare, infine, alle Nazioni Unite.

A questo livello si sente sempre più la necessità di dotare l’ONU di strumenti democratici che consentano di dare voce a tutti i popoli del mondo con istituzioni che siano espressione diretta del voto popolare.

Gli organismi dell’ONU sono occupati da persone scelte dagli esecutivi dei governi nazionali. Siccome queste organizzazioni internazionali diventano sempre più importanti questo metodo di scelta non è più sufficiente né rappresentativo.

Un’Assemblea Parlamentare delle Nazioni Unite (APNU) potrebbe dare per la prima volta a rappresentanti eletti dal voto popolare un ruolo formale nelle questioni globali. Come istituzione aggiuntiva, l’Assemblea rappresenterà direttamente i cittadini del mondo e non i governi.

In una prima fase gli Stati potranno decidere se i membri dell’APNU saranno scelti tra i parlamentari nazionali, riflettendo l’intero panorama politico e l’eguaglianza di genere oppure se essi saranno eletti direttamente con l’obiettivo di avere tutti i membri eletti.

Inizialmente l’APNU avrà un ruolo consultivo e col tempo i suoi diritti e i suoi poteri si potranno espandere a mano a mano che la sua legittimità democratica aumenterà. L’assemblea agirà come un osservatorio indipendente nel sistema delle Nazioni Unite e sarà lo specchio democratico della diversità dell’opinione pubblica mondiale.

Nel lungo periodo una volta che i membri saranno tutti eletti in modo democratico l’Assemblea potrà evolvere in un vero Parlamento Mondiale che – sotto certe condizioni e in collaborazione con l’Assemblea generale dell’Onu – potrà adottare leggi universali vincolanti.

La strada per arrivare al Parlamento Mondiale è sicuramente lunga ma non abbiamo alternative se vogliamo provare a democratizzare quei poteri che agiscono a livello globale. Come dice lo scrittore inglese George Monbiot “Power exists at the international level whether we like it or not. A parliament for the planet is not a question of removing further powers from nation-states or from their citizens, but of democratizing those powers that are already being wielded supranationally.”

Per raggiungere un obiettivo così difficile occorre il sostegno dei cittadini, dei movimenti, delle associazioni, dei sindacati e della politica a tutti i livelli. Attualmente abbiamo il sostegno di 1464 membri di Parlamenti di 120 Paesi nel mondo nonché di rappresentanti del mondo della cultura, della politica e dell’associazionismo. Tra costoro vi segnaliamo solo alcuni dei sostenitori più conosciuti come Youssou N’Dour, Johan Galtung, Jurgen Habermas, Federica Mogherini, Lech Walesa , Martin Schulz, Uri Avneri, Lloyd Axworthy, Elmar Brok, Alfred de Zayas, Ibrahim Gambari, Sigmar Gabriel, Jo Leinen, Cem Ozmedir, Peter Singer, Graham Watson.

Ci rivolgiamo a voi deputati e senatori della Repubblica Italiana per chiederVi di sostenere la campagna per l’Assemblea Parlamentare delle Nazioni Unite firmando l’appello online (http://en.unpacampaign.org/about/declarations/unpa-appeal/it/)oppure inviando via fax il modulo allegato.

In vista dell’impegno che nel 2017 vedrà il nostro Paese ricoprire uno dei seggi a rotazione del Consiglio di sicurezza dell’ONU vi invitiamo a operare affinché il Parlamento approvi una mozione a sostegno di un’Assemblea Parlamentare delle Nazioni Unite e impegni il nostro governo a farsi portavoce di tale istanza in ambiti UE e ONU. In allegato trovate la mozione parlamentare depositata all'Ufficio di Presidenza della Camera nella 17a legislatura.

Concludiamo questa nostra lettera segnalandovi la quarta settimana di azione globale per il Parlamento Mondiale (www.worldparliamentnow.org) che si terrà dal 20 al 30 ottobre 2016. Con un semplice gesto potete mandarci la vostra adesione tramite i canali social e con l'hashtag #WorldParliament con una foto e un cartello con la scritta “World Parliament Now”.

Attendiamo le vostre reazioni.

Nicola Vallinoto

Coordinatore, Campagna UNPA – Italia

vallinoto@unpacampaign.org
+39.347.0359693

Lucio Levi

Direttore, The Federalist Debate

lucio.levi@unito.it

Campaign for a UN Parliamentary Assembly

www.unpacampaign.org

https://www.facebook.com/unpacampaign

https://twitter.com/unpacampaign

Allegati:

- Lettera della Campagna UNPA ai parlamentari di Camera e Senato

- Appello campagna UNPA per la crezione di un'Assemblea Parlamentare delle Nazioni Unite

- Mozione Mogherini presentata nella 17a legislatura

Autore
Nicola Vallinoto
Author: Nicola Vallinoto
Bio
Informatico, federalista ed altermondialista. Ha curato con Simone Vannuccini il volume collettivo “Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo” edito da ombre corte nel 2010. Ha ideato e promosso l'International Democracy Watch con Lucio Levi e Giovanni Finizio con i quali ha pubblicato il primo rapporto "The democratization of international organizations. First international democracy report", Routledge, 2014. Ha pubblicato "Le parole di Porto Alegre" ed "Europa anno zero", Frili Editori 2002.
Altri articoli dello stesso autore:

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere gli ultimi articoli direttamente nella tua mail!

Eventi

MobilitAzioni

  

 

europea - parlano i fatti 

fermiamolafebbredelpianeta

 

unpa campaign

 

neawdealbee

 

 

Europa in onda

Europa in onda