Dalai Lama: i cittadini del mondo hanno bisogno di avere una voce

In una nota di domenica 9 ottobre la segreteria internazionale della Campagna UNPA ha annunciato il sostegno ufficiale del Dalai Lama alla campagna per la creazione di un'Assemblea parlamentare delle Nazioni Unite.
Il Dalai Lama ha accompagnato l'adesione con le seguenti parole: "i cittadini del mondo hanno bisogno di avere una voce".
Questa importante adesione arriva pochi giorni dopo il sostegno della Rete della Pace e l'invio di una lettera di richiesta di supporto alla campagna UNPA inviata dal coordinamento italiano ai deputati di Camera e Senato.
Dalla Marcia della pace e della fraternità Perugia Assisi la spinta per un’Europa democratica, solidale e federale

Verranno da oltre 400 città e parteciperanno alla Marcia della pace e della fraternità: sono le ragazze e ragazzi, bambini e bambine, giovani, studenti, famiglie, cittadini e rappresentanti di gruppi, associazioni, organizzazioni, scuole, Comuni, Province, Regioni e altre istituzioni che marceranno nuovamente lungo il percorso che collega Perugia ad Assisi.
Migliaia di striscioni, cartelli e bandiere attraverseranno i 25 chilometri che portano alla Rocca di Assisi. Tra le bandiere vedremo sventolare anche quelle europee con le dodici stelle e quelle storiche con la E verde portate dai giovani federalisti europei, presenti alla Marcia per ricordarci la necessità di trasformare l’attuale Unione europea in "una Comunità democratica e solidale secondo il modello federale indicato dai confinati antifascisti Spinelli, Rossi e Colorni nel Manifesto di Ventotene del 1941".
Non vogliamo scavarci la terra sotto i piedi - people4soil: una ICE per salvare i suoli fertili d'Europa

Utilizzando lo strumento dell'Iniziativa Europea dei Cittadini previsto dal trattato di Lisbona, è ' finalmente partita, dopo una lunga preparazione, la campagna people4soil. La campagna , sostenuta da più di 300 associazioni, tra cui ONG, istituti di ricerca, associazioni di agricoltori e gruppi ambientalisti, chiede che il suolo venga riconosciuto come un patrimonio comune che necessita di protezione a livello europeo. Chiede quindi una Direttiva Europea che vincoli gli stati a frenare la distruzione impressionante del suolo fertile oggi in atto, per salvare le funzioni insostituibili che il suolo svolge nella produzione di cibo e nella salute degli ecosistemi. Servono almeno un milione di firme da raccogliere entro i primi di settembre 2017.La raccolta si svolge sia in modalità on line , sia materialmente, alla vecchia maniera, con banchetti e moduli da firmare. Il sito di riferimento per l'Italia è www.salvailsuolo.it
Lettera ai Parlamentari per la creazione di un'Assemblea Parlamentare dell'ONU

Lettera inviata ai parlamentari italiani.
2 ottobre 2016
Gentile Onorevole,
pochi giorni fa si è aperta la 71aAssemblea Generale delle Nazioni Unite che ha ospitato per la prima volta un summit di Capi di Stato e di Governo dedicato espressamente al problema dei rifugiati e dei migranti.
Nel 2015 abbiamo avuto oltre 60 milioni di profughi nel mondo. Sono cifre impressionanti che riflettono immediatamente la dimensione planetaria del problema e la necessità di una risposta a livello globale.
Appeal "Without a humane migration policy and a federal Europe there is no future" - Open Letter to the MEPs

From the organizations and individuals promoting the appeal "Without a humane migration policy and a federal Europe there is no future" (EN | IT | FR | ES | DE | PL)
To the members of the European Parliament.
Dear member of the European Parliament,
as we are writing these lines once more a massacre is perpetrating in the Mediterranean Sea. According to the United Nations High Commissioner for Refugees, the migrants dead in the shipwrecks of these last days off the coast of Lybia could be more than 1000 including dozens of children. So far this year 2,500 people have lost their lives in the Mediterranean. These are frightening figures that make it increasingly urgent an EU intervention. Faced with the transformation of the Mediterranean into a graveyard and the ineffectiveness of European policies, we can not remain indifferent.