- 1. Europa in onda
- (Categoria)
- EUROPA IN ONDA Il podcast che ti parla di Europa. Ogni due giovedì dalle 18.30 alle 19.30 Attualità, cultura, generazione Erasmus. Finestra di approfondimento su tutto ciò che attraversa l'Europa. ...
- Creato il 18 Maggio 2017
- 2. Europa
- (Categoria)
- Creato il 11 Luglio 2015
- 3. In piazza per un'Europa libera, unita, solidale e di pac
- (MobilitAzioni)
- Lettera aperta alle persone, associazioni e movimenti costruttori di pace Per un’Europa libera, unita, solidale e di pace. Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la pace che – dopo ...
- Creato il 09 Marzo 2025
- 4. Isole controcorrente: Ursula e Ada donne tra Ventotene e l'Europ
- (Italia)
- Isole controcorrente è uno spettacolo/evento nato per le celebrazioni degli 80 anni dalla stesura del Manifesto di Ventotene, documento centrale per la formazione dell'Europa unita. Si propone a tutte le ...
- Creato il 11 Marzo 2024
- 5. La furia dei trattori e il capro espiatorio Europa
- (Europa)
- ... europea per l’ambiente, ci dicono che dal 1980 ad oggi i danni causati dai cambiamenti climatici ammontano, solo in Europa, a quasi 1.000 miliardi. Perdite economiche che sono in costante crescita. Se ...
- Creato il 03 Febbraio 2024
- 6. Il silenzio di Mattarella sull’Europa
- (Europa)
- C’è stato un grande silenzio nel discorso(*) di fine anno del Presidente della Repubblica Mattarella(1). Un silenzio assordante che riguarda l’Europa. Non una parola sulle elezioni europee. Non una parola ...
- Creato il 01 Gennaio 2024
- 7. Nazionalismo identitario e globalizzazione in Europa e nel mondo. La logica omicida e suicida del “loro” e del “noi”
- (Mondo)
- ... Europa compresa, coinvolgendo nell’insieme 67 Stati. Dopo il 2016, come è noto, la situazione è ulteriormente peggiorata: sempre nuovi muri sono immaginati e progettati, nelle più diverse forme, per ...
- Creato il 07 Marzo 2022
- 8. L'ABC dell'Europa di Ventote
- (Italia)
- L'ABC dell'Europa di Ventotene. Piccolo dizionario illustrato. A cura di Nicola Vallinoto, illustrazioni di Giulia Del Vecchio. Edizioni Ultima spiaggia (agosto, 2021) L'ABC dell'Europa di Ventotene nasce ...
- Creato il 12 Settembre 2021
- 9. Verso una svolta “sociale” dell’Unione europea? Incontri pubblici sul futuro d’Europa
- (Europa)
- Quali spazi politici, istituzionali e di mobilitazione per un’Europa sociale, finalmente solidale e cooperativa tra individui, società e istituzioni pubbliche? Questa è la sfida decisiva per aggiornare ...
- Creato il 19 Marzo 2021
- 10. Ciclo di incontri online - Dal Manifesto di Ventotene all’Europa e al mondo del XXI secolo
- (Eventi)
- ... attuali”. L’obiettivo dichiarato del MPF attraverso questi eventi di confronto è dunque quello di trovare indicazioni ancora valide per il rilancio della prospettiva federalista verso l’Europa e il mondo ...
- Creato il 24 Febbraio 2021
- 11. Europa in onda - Terza stagione
- (Europa in onda)
- Europa in onda - Puntata n. 4 del 4 Marzo 2021 dalle 18:30 alle 19:30 L'Europa alla prova dei vaccini. Che fare? In questi giorni la Commissione europea è sotto attacco per la gestione dei vaccini. ...
- Creato il 17 Febbraio 2021
- 12. Perché abbiamo perso l'Europa e come possiamo riprendercel
- (Europa)
- ... con un sottotitolo estremamente chiaro: perché abbiamo perso l'Europa e come possiamo riprendercela. Saraceno è professore di macroeconomia internazionale ed europea a Sciences Po e alla Luiss, nonché ...
- Creato il 03 Febbraio 2021
- 13. Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi di Michele Ballerin
- (Europa)
- Estratto del libro Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi di Michele Ballerin, pubblicato nel 2019 per le edizioni Guida: http://www.guidaeditori.it/gli-stati-uniti-d-europa-spiegati-a-tutti.html ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 14. Brexit: una grande opportunità per il futuro dell'Europa
- (Europa)
- ... una sensazione di tristezza e anche la relazione tra GB e UE è sempre stata molto triste. Ad ogni modo, da domani la Brexit non sarà effettiva in tutto e per tutto. Gli europarlamentari inglesi non saranno ...
- Creato il 31 Gennaio 2020
- 15. Europa, no tu no!
- (Europa)
- Il 15 gennaio il Parlamento, con il voto in seduta plenaria, ha confermato la scelta della Commissione di escludere dalla plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa la società civile organizzata ...
- Creato il 26 Gennaio 2020
- 16. Ecco come riappropriarci dell’Europa come Patria #uneuropapernoi
- (MobilitAzioni)
- ... così affaticato. Nel passato l’Europa ha affrontato, attraverso drammi e conflitti, tutti i grandi scontri che insanguinano e dividono il mondo d’oggi, trovando le mediazioni e preparando i passi in avanti ...
- Creato il 13 Gennaio 2019
- 17. CIME: Tavola rotonda "Ci eravamo tanto amati Italia e Europa.. e ora?" ed Assemblea del 16 novembre 201
- (Italia)
- ... CIME del 16 novembre 2018 è stata preceduta dalla Tavola rotonda “ Ci eravamo tanto amati Italia Europa .. e ora?” – promossa dall’On. Casini – e coordinata dal giornalista francese (Liberation) Eric Jozsef. ...
- Creato il 05 Gennaio 2019
- 18. Cambia il vento in Europa e soffia in direzione opposta a quella dei sovranisti
- (Europa)
- ... il maggiore aumento in voti e seggi spetta ai Verdi che hanno fatto campagna per un’Europa più unita, più democratica, più accogliente e più solidale. In Lussemburgo si conferma il governo uscente formato ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 19. Appello "Perché Twitter censura chi parla di Stati Uniti d'Europa
- (MobilitAzioni)
- ... di Stati Uniti d'Europa?" e in particolare a Monica Tiberi per il suo interessamento che ha sbloccato la situazione. La raccolta firme è quindi sospesa perché abbiamo centrato l'obiettivo che ci eravamo ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 20. EDITORIALE - A chi da fastidio parlare di Stati Uniti d'Europa? Chiuso il profilo Twitter di "Europa in moviment
- (Editoriali)
- "Europa in Movimento" è un blog animato da un gruppo di federalisti europei. Ha iniziato la sua attività il 27 agosto del 2015 e, oltre al sito www.europainmovimento.eu, ha contemporaneamente aperto ...
- Creato il 14 Ottobre 2018