All’Albergo dei poveri una mostra tra arte e storia dedicata a chi sognò l’Europa unita
Il 9 maggio, in occasione della festa dell’Europa, è stata inaugurata presso l’ex Albergo dei poveri, la mostra intitolata “I volti dell’Europa. Una mostra tra arte e storia dedicata a chi sognò l’Europa unita”. L’allestimento si compone di 19 ritratti di alcune tra le più significative personalità che contribuirono al progetto europeo, a partire da un insospettabile Giuseppe Garibaldi, fino ai padri fondatori dell’attuale Unione europea, passando per la Resistenza e per il contributo femminile alla causa degli Stati Uniti d’Europa. I giovani artisti autori di questi ritratti sono i talentuosi alunni della classe V B del liceo artistico Klee Barabino. L’iniziativa è infatti il frutto di un progetto di Alternanza scuola/lavoro i cui promotori sono stati il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Genova e la sezione genovese della Gioventù federalista europea. L’obiettivo del progetto è stato quello di guardare con occhi diversi, e verosimilmente con quelli delle generazioni più giovani, i volti spesso dimenticati di questi grandi personaggi del nostro passato, e diffonderne la conoscenza storica in maniera allettante e originale. Ogni ritratto è infatti accompagnato da una scheda biografica che illustra le tappe salienti delle avvincenti vite di ciascuno e da una breve spiegazione delle scelte stilistiche dei giovani autori.
La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile fino al 27 settembre 2018 presso l'ex Albergo di Poveri a Genova.
Vai alla galleria dei volti dell'Europa
Link al Dispo | Facebook | Instagram