Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso

Europa in Movimento

| Verso un'Europa federale e solidale

La copertina del dizionario illustrato L'ABC dell'Europa di Ventotene

L'ABC dell'Europa di Ventotene.
Piccolo dizionario illustrato.

A cura di Nicola Vallinoto, illustrazioni di Giulia Del Vecchio.
Edizioni Ultima spiaggia (agosto, 2021)

L'ABC dell'Europa di Ventotene nasce dalla volontà di far conoscere l’Europa pensata a Ventotene durante la Seconda guerra mondiale alle giovani generazioni come quella di mia figlia che frequenta la scuola media. Le nuove generazioni sono chiamate, infatti, a raccogliere il testimone lasciato dagli autori del Manifesto di Ventotene nel 1941. Per farlo in modo consapevole avranno bisogno di studiare il passato, indignarsi per le ingiustizie del presente e impegnarsi per cambiare il futuro.

Questo dizionario illustrato spiega l’Europa attraverso le 21 lettere dell’alfabeto. Ad ogni lettera corrisponde un concetto sull’Europa o una persona legata al Manifesto di Ventotene. Si parte dalla A di Antifascismo, la storia dell’Europa, per finire con la Z di Zero emissioni di carbonio ovvero la lotta dell’Unione europea contro i cambiamenti climatici, il futuro del pianeta. Ogni voce del dizionario viene accompagnata da una illustrazione che ne completa la rappresentazione.

Per ulteriori informazioni sul dizionario, per contattare gli autori e le autrici o per organizzare una presentazione scrivete a abceuropaventotene(at)europainmovimento.eu . Il libro si può ordinare in libreria (è distribuito da Messaggerie libri) oppure si può scrivere alla libreria Ultima spiaggia di Ventotene libreriaventotene(at)hotmail.it e lo trovate sulle maggiori librerie online.

Sui social ci trovate su Facebook (@ABCEuropaVentotene) e su Tiktok (@abc.europa).

La seconda edizione è disponibile online al seguente indirizzo: https://www.peacelink.it/europace/a/48970.html

Di seguito trovate l'indice del dizionario, l'introduzione, i percorsi di lettura, le note biografiche degli autori e delle autrici, la scheda di presentazione dell'abbecedario, la foto e il video della consegna del dizionario al Presidente della Repubblica (Ventotene, 29 agosto 2021) e la rassegna stampa.

Indice del dizionario

- Introduzione

- Percorsi di lettura

- Il dizionario illustrato:

Antifascismo (di Giulio Saputo)
Bolis, Luciano (di Guido Levi)
Brexit (di Anne Parry e Emma Vaccari)
Colorni, Eugenio (di Antonella Braga)
Democrazia (di Roberto Castaldi)
Euro (di Mario Leone)
Federalismo (di Lucio Levi)
Globalizzazione (di Nicola Vallinoto)
Hirschmann, Ursula (di Silvana Boccanfuso)
Idea di Europa unita nel corso dei secoli (di Paolo Ponzano)
Inno alla Gioia (di Francesca Torre)
Libertà (di Tommaso Visone)
Manifesto di Ventotene (di Pier Virgilio Dastoli)
Nazionalismo (di Lucio Levi)
Ostacoli e opportunità per unire l’Europa (di Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli)
Pace (di Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli)
Quando è nata l’Unione europea? Quali sono i paesi membri dell’UE? (di Angelica Radicchi)
Rossi, Ada (di Antonella Braga)
Rossi, Ernesto (di Antonella Braga)
Spinelli, Altiero (di Piero Graglia)
Trattato di Lisbona (di Paolo Ponzano)
Unità nella diversità (di Diletta Alese)
Ventotene, isola di confino (di Piero Graglia)
Zero emissioni di carbonio (di Monica Frassoni)

- Il glossario delle istituzioni europee (di Paolo Ponzano):
La Commissione europea
Il Parlamento europeo
Il Consiglio dei Ministri
Il Consiglio europeo
La Corte Europea di Giustizia
La Banca Centrale Europea
La Corte dei Conti Europea
La Carta dei diritti fondamentali
Il Consiglio d’Europa 161

- L’euroquiz con 50 domande e risposte

- Ringraziamenti

 

Introduzione al dizionario

Questa pubblicazione nasce dalla volontà di far conoscere l’Europa pensata a Ventotene durante la Seconda guerra mondiale alle giovani generazioni come quella di mia figlia che frequenta la scuola media.

I ragazzi e le ragazze che affollano d’estate la libreria Ultima Spiaggia di Ventotene sono i primi destinatari a cui si rivolge questo piccolo dizionario illustrato. Le nuove generazioni sono chiamate, infatti, a raccogliere il testimone lasciato dagli autori del Manifesto di Ventotene ottant’anni fa. Per farlo in modo consapevole avranno bisogno di studiare il passato, indignarsi per le ingiustizie del presente e impegnarsi per cambiare il futuro.

Mi piace ricordare a questo proposito il pensiero di Carla Nespolo, presidente della Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia, che ci ha lasciato nel 2020:

Sono stata insegnante e dico che sarebbe bello se nelle scuole si facesse leggere il Manifesto di Ventotene scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e altri. Era l’Europa dei popoli, sicuramente di pace. Le cose però sono andate diversamente e oggi l’Europa è quella dei mercati finanziari. Che si è rivelata forte coi deboli (vedi il caso della Grecia) ma che però di fronte a fenomeni epocali come le migrazioni non ha saputo fare granché. Non basta un blando rimbrotto al governo ungherese che alza i muri. L’Europa deve tornare ad essere un luogo di alta moralità.

La pandemia che sta sconvolgendo il mondo intero ha costretto l’Europa a cambiare passo e a superare alcuni limiti che si era imposta durante la crisi greca. Il piano Next Generation EU vede per la prima volta la condivisione di un debito comune europeo. Come sappiamo è una soluzione temporanea: dovremo farla diventare permanente.

Per questo motivo è importante il percorso avviato con la Conferenza sul futuro dell’Europa, che dovrà immaginare le nuove regole del gioco dell’Unione europea (UE).

L’obiettivo di questo dizionario illustrato è di spiegare l’Europa attraverso le 21 lettere dell’alfabeto. Ad ogni lettera corrisponde un concetto sull’Europa o una persona legata al → Manifesto di Ventotene. Si parte dall’A di → Antifascismo e dalla B di → Luciano Bolis, la storia dell’Europa, per finire con la Z di → Zero emissioni di carbonio ovvero la lotta dell’UE contro i cambiamenti climatici, il futuro del pianeta. E ogni voce viene accompagnata da una illustrazione che ne completa la rappresentazione.
Ci sono diversi modi di leggere questo testo. Ne suggerisco alcuni.

Si può seguire l’ordine alfabetico, oppure si può cominciare dall’indice scegliendo la voce che incuriosisce di più e poi proseguire saltellando da una voce all’altra, seguendo le piccole frecce che collegano fra loro i termini, oppure si possono seguire → i percorsi di lettura che tagliano in maniera trasversale il dizionario.

I percorsi di lettura guidano i lettori lungo due modelli di Europa.

L’Europa ideale pensata nel 1941 a → Ventotene, isola di confino, con il Manifesto per un’Europa libera e unita quale risposta alle guerre tra gli Stati nazionali (L’Europa di Ventotene), e l’Europa reale nata subito dopo la fine del conflitto con la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che si è sviluppata fino ai giorni nostri con il → Trattato di Lisbona (L’Unione europea). L’Europa di oggi è ben lontana da quella concepita durante la guerra da → Altiero Spinelli, → Ernesto Rossi con la partecipazione di → Eugenio Colorni e la collaborazione attiva di → Ursula Hirschmann e → Ada Rossi nella diffusione del → Manifesto di Ventotene.

Il modello federale come risposta alle divisioni e agli egoismi tra gli Stati nazionali trova ancora oggi forti resistenze. Nonostante il coronavirus abbia causato oltre tre milioni di morti in Europa e nel mondo le soluzioni trovate dall’UE per superare la crisi sono transitorie. Alcuni governi nazionali hanno frenato in più di una occasione le proposte di condivisione del debito e di finanziamento di risorse europee per gestire i progetti di rilancio dell’economia europea dopo la pandemia. Abbiamo una bandiera, un inno (l’→inno alla gioia), un motto (l’→unità nella diversità), una Carta dei diritti fondamentali, un Parlamento eletto dai cittadini e una moneta unica l’→euro ma non abbiamo ancora una Costituzione e un governo con una voce unitaria nei settori cruciali della salute, dell’economia e della difesa.

Tra l’Europa di Ventotene – l’Europa che dovrebbe essere - e l’Unione europea – l’Europa che c’è – in mezzo abbiamo la lotta tra idee opposte di come debbano funzionare le istituzioni europee. Il percorso di lettura sulle grandi idee mostra le differenze tra chi vuole un’Europa divisa dove prevale l’interesse di ogni singola parte (→ nazionalismo) e chi vuole invece un’Europa unita capace di agire nell’interesse comune (→ federalismo) che garantisca la → pace e la → libertà attraverso la realizzazione della → democrazia a tutti i livelli.

Il percorso sull’attualità, infine, ci mostra quali siano oggi le difficoltà che l’UE deve affrontare. La strada per arrivare agli Stati Uniti d’Europa è piena di → ostacoli e opportunità. La via da seguire non è lineare e talvolta si possono fare passi indietro, come è avvenuto con la → Brexit, ma non abbiamo altra scelta che andare avanti se vogliamo dare un futuro alle nuove generazioni. Come ci ricordava Stéphane Hessel, uomo della resistenza al nazifascismo, sopravvissuto al campo di concentramento di Buchenwald:

L’Europa è il nostro unico futuro. La nostra unica speranza di uscire dalla crisi mondiale è la costruzione di un’Europa forte, solida, federale e capace di condurre una politica comune. Qualsiasi altra via di uscita è inimmaginabile. Abbiamo assolutamente bisogno di un’autentica Unione europea.

Il mondo ha bisogno dell’Europa ma è vero anche il contrario. La lotta contro i cambiamenti climatici, a partire dall’obiettivo di → zero emissioni di carbonio, che vede l’Europa in prima linea, deve diventare un impegno prioritario di tutto il pianeta. E la → globalizzazione deve trasformarsi in un processo democratico che garantisce i diritti di tutti i cittadini e le cittadine del mondo. A tal fine servirebbe una Costituzione della Terra anche per gestire i beni comuni globali e ridurre le disuguaglianze economiche e sociali.

Concludo con le parole importanti che la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha rivolto agli studenti della Scuola d’Europa a Ventotene l’8 maggio 2021 il giorno prima dell’avvio della Conferenza sul futuro dell’Europa:

Il futuro dell’Europa è nelle vostre mani. L’Europa diventerà quello che volete che sia.

Nicola Vallinoto - Genova, Ventotene, 31 maggio 2021

 

Percorsi di lettura

L’Europa di Ventotene: idea di Europa unita nel corso dei secoli → antifascismo → Bolis, Luciano → Ventotene, isola di confino → Colorni, Eugenio → Hirschmann, Ursula → Rossi, Ernesto → Rossi, Ada → Spinelli, Altiero → Manifesto di Ventotene.

Le grandi idee: nazionalismo → pace → libertà → democrazia → federalismo.

L’Unione europea: quando è nata l’Unione europea (UE)? Quali sono i paesi membri dell’UE? → unità nella diversità → inno alla gioia → euro → Trattato di Lisbona.

L’attualità: globalizzazione → ostacoli e opportunità per unire l’Europa → Brexit → zero emissioni di carbonio.

Rassegna stampa

https://www.radioluna.it/news/2021/10/leuropa-di-ventotene-in-un-dizionario-illustrato/

https://www.repubblica.it/cultura/2021/08/29/news/mattarella_manifesto_ventotene-315781438/

https://agcult.it/a/43936/2021-09-03/manifesto-di-ventotene-tripla-edizione-bilingue-celebra-80-anni

https://www.radioluna.it/news/2021/08/ventotene-tutti-gli-appuntamenti-ancora-in-programma-per-il-seminario-federalista-europeo/

https://www.h24notizie.com/2021/09/01/il-manifesto-di-ventotene-anche-in-inglese-francese-e-arabo-la-presentazione/

https://roma.corriere.it/notizie/21_settembre_05/ventotene-manifesto-europa-anche-arabo-l-utopia-realizzata-libraio-editore-beb73008-0e1e-11ec-90a7-94fb0e4dd84c.shtml

https://covid19notizie.altervista.org/2021/08/29/gli-80-anni-del-manifesto-di-ventotene-che-sognava-uneuropa-unita-lomaggio-di-mattarella-ad-altiero-spinelli/

https://pod.radiopopolare.it/momentaneamenteaperti_1_31_08_2021.mp3

https://www.raiplayradio.it/audio/2021/08/FAHRENHEIT--Daniele-Del-Giudice-la-scrittura-e-la-vita-a835a87c-98a1-49cf-8bff-006ed80bd71d.html

La consegna del dizionario illustrato al Presidente della Repubblica 

in occasione del 40° seminario federalista organizzato dall'Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli nell’80° anniversario del Manifesto di Ventotene Alice e Viola hanno consegnato il dizionario illustrato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Ventotene, 29 agosto 2021). Il link al video

La consegna del dizionario illustrato L'ABC dell'Europa di Ventotene a Mattarella (Ventotene, 29 agosto 2021). Fonte: Quirinale.it

La presentazione in anteprima nazionale a Ventotene Ventotene, 2 settembre 2021. La presentazione del dizionario illustrato L'ABC dell'Europa di Ventotene

 Da sinistra verso destra: Nicola Vallinoto, Gerardo Santomauro, Lucio Levi, Giulia Del Vecchio e Silvia Costa.

Scheda autori

Il dizionario illustrato è stato il risultato di un lavoro collettivo. Di seguito la scheda degli autori e delle autrici che hanno scritto le voci del dizionario.

* NICOLA VALLINOTO. Informatico, federalista e altermondialista. Scrive software in Liguria Digitale e promuove il software libero. Cura la collana Granelli di sabbia della libreria editrice Ultima spiaggia. Ha ideato e promosso l’International Democracy Watch con Lucio Levi e Giovanni Finizio con i quali ha redatto The democratization of international organizations. First international democracy report (Routledge, 2014). Ha curato con Simone Vannuccini Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo (Ombre corte, 2010). Ha pubblicato Le parole di Porto Alegre. La protesta, le proposte, i progetti ed Europa anno zero. Dalla Carta dei diritti alla Costituzione europea (Frilli Editori, 2002).

* GIULIA DEL VECCHIO. Laureata in filosofia presso la Sapienza Università di Roma. Nel 2017 con il ciclo di ritratti Le madri fondatrici dell’Europa, realizzato per l’omonima mostra della ricercatrice Maria Pia Di Nonno, ha vinto il concorso Lazio Creativo per la categoria Editoria, illustrazione e fumetto. Da anni impegnata con la Gioventù Federalista Europea per la costituzione di una Europa federale. Dopo essersi specializzata in illustrazione digitale e concept art a BigRock Institute of Magic Technologies, dal 2019 lavora come concept artist per Invader Studios, una giovane software house italiana che produce videogiochi.

* DILETTA ALESE. Laureata in Scienze Sociali Applicate presso la Sapienza Università di Roma, è membro dell’Executive Board della JEF Europe e del Federal Committee del UEF - Union of European Federalists. Lavora come progettista sociale per Arci Solidarietà onlus.

* SILVANA BOCCANFUSO. Dottore di ricerca in Storia del federalismo e dell’Unità europea presso l’Università di Pavia. Ha pubblicato il libro «Ursula Hirschmann. Una donna per l’Europa», ed. Ultima Spiaggia, Genova, 2019. Il libro ha ricevuto la menzione «Premio Giacomo Matteotti», sezione saggistica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana.

* ANTONELLA BRAGA. Dottore di ricerca in “Storia del federalismo e dell’unità europea”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Un giacobino federalista. Ernesto Rossi, pioniere degli Stati Uniti d’Europa (2007) e le biografie di Gisella Floreanini (2015), Ada Rossi (con R. Vittori, 2017) e Carla Voltolina Pertini (con L. Steiner, 2018).

* ROBERTO CASTALDI. Professore associato di Filosofia politica all’Università eCampus; direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la Global Governance (CesUE) e di EURACTIV.IT, portale gratuito di informazione europea; co-editor di Perspectives on Federalism. Vincitore del Premio Altiero Spinelli per la sensibilizzazione europea.

* PIER VIRGILIO DASTOLI. Assistente parlamentare di Altiero Spinelli, ha fondato e animato l’intergruppo federalista europeo, è stato segretario del Movimento europeo internazionale e portavoce del Forum europeo della società civile. Direttore della Commissione europea in Italia fino al 2009 è Presidente del Movimento europeo italiano e docente di diritto dell’Unione europea.

* MONICA FRASSONI. Presiede la European Alliance to Save Energy e lo European Center for Electoral Support. Dal 1987 al 1989 é stata Segretario Generale dei Giovani federalisti europei. Dal 1999 al 2009 è stata deputata europea. Dal 2009 al 2019 ha co-presieduto il Partito Verde Europeo. Ha pubblicato il volume “Europee, 10 donne che fanno l’Europa” (Textus, 2018).

* PIERO GRAGLIA. Dottore di ricerca in Storia del federalismo e dell’unità europea. Professore associato di storia delle Relazioni internazionali presso l’Università degli Studi di Milano. Ha curato l’edizione di tre volumi di scritti di Altiero Spinelli (un quarto è in preparazione) e ne ha pubblicato la biografia (Altiero Spinelli, Bologna, Il Mulino, 2008). Nel 2008 il volume ha vinto il premio Capalbio Europa.

* MARIO LEONE. Laureato in Scienza delle finanze con una tesi sull’Unione monetaria europea e il sistema federale (Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma). Direttore dell’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli e Funzionario dell’Agenzia delle entrate. Autore di «La mia solitaria fierezza» (2017, Atlantide) e di «Un progetto per l’unità dell’Europa» (2019, Ist. Spinelli).

* GUIDO LEVI. Professore associato di Storia delle Relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova e condirettore della rivista “Storia e Memoria”. Studioso di storia dell’integrazione europea, ha recentemente pubblicato il volume L’europeismo ai tempi dell’Assemblea Costituente (Wolters Kluwer, 2020).

* LUCIO LEVI, Professore di Scienza politica e di Politica comparata presso la Facoltà di Scienze Politiche di Torino; Presidente del Movimento federalista europeo (2009-2015); Direttore della rivista “The Federalist Debate”. Autore di Altiero Spinelli, fondatore del movimento per l’unità europea, in A. Spinelli-E. Rossi, Il Manifesto di Ventotene, Milano, “Oscar Mondadori”, 2006.

* DANIELA MARTINELLI. Coordinatrice del Virtual Learning Environment on the EU (https://vleu.awareu.eu) e ricercatrice indipendente in campo pedagogico. Ideatrice di numerosi Jean Monnet e Erasmus+ con vari enti e Università. Autrice e regista di opere sulla dimensione europea della cittadinanza tra cui “Come Va il Mondo?” sull’attualità del pensiero di Altiero Spinelli.

* ANNE PARRY . Segretaria della sezione Valpolicella del Movimento Federalista Europeo, è nata in Inghilterra e vive in Italia. EMMA VACCARI, sua figlia, è nata in Italia e adesso risiede in Inghilterra. Ha studiato medicina e si sta specializzando in psichiatria. Con famiglia e amici sparsi in tutta Europa, entrambe si sentono cittadine europee.

* FRANCESCO PIGOZZO . Insegna Letteratura francese e coordina i corsi di lingua presso l’Università eCampus; si occupa di teoria letteraria, scritture memorialistiche, epistemologia delle scienze umane e educazione civica. Dal 2005 regolarmente impegnato nel coordinamento scientifico-didattico di numerosi progetti e iniziative di cittadinanza europea.

* PAOLO PONZANO. Funzionario europeo dal 1971 al 2009. Rappresentante supplente della Commissione europea alla Convenzione europea del 2002/2003. Docente di Governance europea al Collegio europeo di Parma. Ha pubblicato 70 articoli sul processo di decisione europea e su problemi di carattere istituzionale dell’UE. Attualmente è Segretario generale del Movimento europeo Italia.

* ANGELICA RADICCHI. Dopo gli studi in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università degli Studi di Genova, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia e politica dell’integrazione europea presso l’ateneo pavese con una tesi dal titolo “Giuseppe Garibaldi e Victor Hugo. Una battaglia comune per gli Stati Uniti d’Europa”. Ha ideato e progettato la mostra d’arte “I volti
dell’Europa”.

* GIULIO SAPUTO. Laureato in Storia d’Europa presso l’Università degli Studi di Pavia, già Segretario Generale della Gioventù Federalista Europea e Caporedattore della rivista Eurobull. Insegna storia ed è il Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani. Insieme ad altri autori ha pubblicato vari testi di approfondimento sull’Europa e sul federalismo.

* FRANCESCA TORRE . Da sempre appassionata di cultura e politica, laureata in Letterature moderne e spettacolo, lavora nella Comunicazione e nel Marketing. Militante della Gioventù Federalista Europea (GFE) dal 2017, è segretaria della sezione di Genova dall’ottobre 2018 e dal novembre 2019 è responsabile Ufficio Comunicazione nazionale GFE.

* TOMMASO VISONE. Professore associato di Storia delle dottrine politiche; insegna Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di ricerca dell’Università Link Campus e Political Thought for Colonization and Decolonization presso il Dipartimento CORIS di Sapienza-Università di Roma. Co-dirige la collana “Teoria e ricerca politica e sociale” presso la casa editrice Altravista di Pavia.

Autore
Nicola Vallinoto
Author: Nicola Vallinoto
Bio
Informatico, federalista ed altermondialista. Ha curato con Simone Vannuccini il volume collettivo “Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo” edito da ombre corte nel 2010. Ha ideato e promosso l'International Democracy Watch con Lucio Levi e Giovanni Finizio con i quali ha pubblicato il primo rapporto "The democratization of international organizations. First international democracy report", Routledge, 2014. Ha pubblicato "Le parole di Porto Alegre" ed "Europa anno zero", Frili Editori 2002.
Altri articoli dello stesso autore:

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere gli ultimi articoli direttamente nella tua mail!

Eventi

MobilitAzioni

  

 

europea - parlano i fatti 

fermiamolafebbredelpianeta

 

unpa campaign

 

neawdealbee

 

 

Europa in onda

Europa in onda