Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso

Europa in Movimento

| Verso un'Europa federale e solidale

Campagna di informazione sull'Europa

La Camera dei Deputati ha approvato a maggioranza la mozione che sostiene la “democrazia illiberale” di Viktor Orban con il voto congiunto dei parlamentari della Lega e del Movimento Cinque Stelle. Pochi giorni dopo il voto del Parlamento Europeo, i deputati del Movimento Cinque Stelle si piegano al volere del vero capo del governo.

Il voto italiano nel Consiglio dei Ministri dell’Unione europea sarà così determinante per formare una minoranza di blocco e impedire la formazione di una maggioranza qualificata non già per introdurre delle sanzioni contro il governo ungherese ma per avviare la procedura necessaria a constatare l’esistenza in Ungheria del rischio di una violazione grave dei diritti fondamentali. Sarà l’ennesima dimostrazione dell’impotenza di un sistema che attribuisce ai governi nazionali il potere di decidere dell’avvenire democratico e della libertà dei cittadini europei. Spetta alle organizzazioni sinceramente federaliste creare il consenso necessario per demolire il metodo confederale e intergovernativo che rende l’integrazione europea inefficace e incapace di rispondere alle domande degli europei.

Autore
Pier-Virgilio Dastoli
Author: Pier-Virgilio Dastoli
Bio
Pier Virgilio Dastoli, già assistente di Altiero Spinelli, ha ricoperto vari ruoli sia nelle istituzioni europee, tra cui quello di Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, sia nelle organizzazioni europeiste e federaliste dove è stato anche Segretario generale del Movimento Europeo Internazionale. Attualmente è presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, Inoltre è membro del Comitato Centrale del Movimento Federalista Europeo, del Comitato federale dell'UEF e del Direttivo Internazionale del CIFE. E’ senior fellow della scuola di politica economica della LUISS Guido Carli, svolge attività di docenza nei corsi organizzati dalla Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, coordina un master presso l'Università Telematica Internazionale Uninettuno. È membro dell'associazione Mulino e dell'Istituto Affari Internazionali. E’ autore di numerosi saggi e articoli sull'Europa, coautore di numerosi volumi su tematiche europee in italiano, francese e inglese ed ha collaborato con l’Enciclopedia Treccani e l’Enciclopedia UTET. È stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica dal Presidente Napolitano.
Altri articoli dello stesso autore:

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere gli ultimi articoli direttamente nella tua mail!

Eventi

MobilitAzioni

  

 

europea - parlano i fatti 

fermiamolafebbredelpianeta

 

unpa campaign

 

neawdealbee

 

 

Europa in onda

Europa in onda