- 21. Al via il “Piano Juncker”: gli investimenti come motore per far ripartire lo sviluppo e l’integrazione europea
- (Europa)
- ... di risorse addizionali provenienti da una parte dei proventi della tassa sulle transazioni finanziarie, da una futura carbon tax oppure da strumenti finanziari autonomi per la zona Euro. Occorrerà dunque ...
- Creato il 09 Settembre 2015
- 22. Ventotene-Europa, una comunità di destino, nel segno di Spinelli
- (Europa)
- ... (come l'imposta sulle transazioni finanziarie e la carbon tax) e sull'emissione di Union bonds svincolata dai governi nazionali e controllata democraticamente dal Parlamento europeo. Il MFE chiede a gran ...
- Creato il 02 Settembre 2015
- 23. COP 21 Conferenza dell'ONU sul clima di Parigi: Fermiamo insieme la febbre del Pianet
- (MobilitAzioni)
- ... in via di Sviluppo a condividere la diminuzione di emissioni di carbonio (CO2 ) e i Paesi sviluppati ad aiutarli fornendo loro una considerevole quota di sostegno finanziario e tecnologico. Il modello ...
- Creato il 18 Agosto 2015
- 24. Da Ventotene una costituente per l'Europ
- (Europa)
- ... far pressione sui governi e sul Parlamento europeo affinchè aumentino le risorse del bilancio europeo destinate agli investimenti utilizzando per esempio i proventi di una tobin tax europea o di una carbon ...
- Creato il 25 Luglio 2015
- 25. carbon tax
- (Tag)
- carbon tax
- Creato il 18 Agosto 2015
- 26. Al via il “Piano Juncker”: gli investimenti come motore per far ripartire lo sviluppo e l’integrazione europea
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- di Mario Leone Uno degli strumenti principali per riconquistare alla causa della costruzione della federazione europea il consenso dell'opinione pubblica consiste nel puntare sul rilancio dello sviluppo ...
- Creato il 10 Settembre 2015
- 27. Chi salverà il Pianeta?
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- di Matteo Valtancoli * Parigi, COP 21, dicembre 2015. Saranno giorni da ricordare, giorni in cui gli stati riuniti nella conferenza internazionale sul clima si sono resi conto che il problema climatico ...
- Creato il 24 Dicembre 2015
- 28. COP 21 Conferenza dell'ONU sul clima di Parigi: Fermiamo insieme la febbre del Pianet
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- E' necessario un Piano Mondiale per l'Ambiente ed un ruolo attivo dell'Unione Europea in quanto il Mondo è in pericolo e la divisione dell'umanità in Stati nazionali sovrani impedisce di affrontare ...
- Creato il 18 Agosto 2015
- 29. COP 21 di Parigi: l'Organizzazione Mondiale per l'Ambiente è lo strumento planetario per ridurre le emissioni di C
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- di Lamberto Zanetti La COP 21 di Parigi sul clima è come ben sapete un appuntamento importantissimo, forse l’ultimo, che la classe politica mondiale ha a disposizione per cercare di attenuare e mitigare ...
- Creato il 27 Novembre 2015
- 30. COP21: in marcia per il clima in 150 paesi. I federalisti promuovono un piano mondiale per l'ambiente e la carbon ta
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- Nel weekend che ha preceduto l'inizio della XXI conferenza delle parti dell'UNFCC (la convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici) di Parigi sabato 28 e domenica 29 novembre si sono ...
- Creato il 01 Dicembre 2015
- 31. Da Taranto un movimento glocale ecosostenibile in marcia verso gli Stati Uniti d'Europa e il Parlamento mondiale
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- Un flash mob per il Parlamento mondiale ha preceduto di pochi minuti il convegno "Lo sviluppo sostenibile dal locale al globale e la riconversione ecologica dell’economia con l’Europa che noi vogliamo" ...
- Creato il 28 Ottobre 2015
- 32. L’ultima chiamata per il genere umano sul Pianeta Terra
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- di Lamberto Zanetti Fin dal 1941, anno in cui fu redatto il Manifesto di Ventotene, da parte di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, la consapevolezza che la maggior parte dei problemi ...
- Creato il 06 Gennaio 2016
- 33. Oltre il fiscal compact con un vero New deal europeo
- (Articolo taggato con: carbon tax)
- Dal rigore a uno sviluppo durevole e sostenibile: l'UE può farlo. di Mario Leone* “Nel 2012 l'Ue aveva l'occasione di realizzare due grandi innovazioni di politica fiscale: da un lato aggiornare la ...
- Creato il 24 Settembre 2015









Europa in Movimento | Developed by