Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso

Europa in Movimento

| Verso un'Europa federale e solidale

Marcia per l'Europa, Roma 25 marzo 2017 Foto di Silvestro Reimondo

In piazza per un'Europa libera, unita, solidale...

Lettera aperta alle persone, associazioni e movimenti costruttori di pace Per un’Europa libera, unita, solidale e di pace. Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la...

Read more

Isole controcorrente

Isole controcorrente: Ursula e Ada donne tra...

Isole controcorrente è uno spettacolo/evento nato per le celebrazioni degli 80 anni dalla stesura del Manifesto di Ventotene, documento centrale per la formazione dell'Europa unita. Si...

Read more

EULink

EULink - European Civic Education - master e corsi

Il progetto EULink-European Civic Education, (https://research.unilink.it/eulink/https://euractiv.it/sections/eu-link/ - sito web: https://eulink.unilink.it/ - sezione articoli su...

Read more

Manifestazione a Bruxelles

La furia dei trattori e il capro espiatorio Europa

Di nuovo sul banco degli imputati e come al solito senza avvocato difensore. Parliamo dell’Unione europea e della rivolta dei trattori. Iniziamo col dire che gli agricoltori hanno tante buone...

Read more

Logo Europarlamento

Le elezioni orfane

Mai abbandonare la speranza, anche se a volte è davvero difficile. Come lo è l’assistere ad una campagna elettorale per il Parlamento europeo, in cui ci sia almeno un pugno di...

Read more

European ballet, Sečovce,  Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

Elezioni europee: la truffa delle candidature...

Ci risiamo. Mancano circa 5 mesi alle elezioni europee ed i vecchi vizi della classe politica italiana tornano puntuali a contaminare la campagna elettorale.   Dal 1979 - quando fu...

Read more

L'emiciclo del Parlamento europeo, Photo by DAVID ILIFF. License: CC BY-SA 3.0

Il silenzio di Mattarella sull’Europa

C’è stato un grande silenzio nel discorso(*) di fine anno del Presidente della Repubblica Mattarella(1). Un silenzio assordante che riguarda l’Europa. Non una parola sulle...

Read more

Marcia per la pace Perugia Assisi, 2001

Il federalismo mondiale è la chiave per...

Il federalismo mondiale appare troppo spesso come una semplice risposta alle contraddizioni dell’anarchia internazionale, la realtà è più complessa di così(1). Il...

Read more

Di Cédric Puisney - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=58623

I federalisti e i partiti europei

Quando, il 22 novembre 2023, al Parlamento Europeo si è votato sulla proposta di modifica dei Trattati europei sulla base di un testo presentato da cinque relatori di vari gruppi politici,...

Read more

Mikail Gorbaciov, RIA Novosti archive, image #850809 / Vladimir Vyatkin / CC-BY-SA 3.0

Gorbaciov, convinto federalista

Qualche cenno storico per inquadrare la figura politica di un grande uomo di Stato Nel 1985, quando Gorbaciov arrivò al Cremlino, il mito dell’Urss era ormai a pezzi in tutto il mondo....

Read more

Bandiere europee

Il federalismo è un'altra cosa: la risposta alla...

Nella sua lettera al Foglio del mercoledì 13 Aprile, in risposta ad un manifesto di Enrico Letta, la Presidente di Fratelli d'Italia consacra un passaggio delle sue argomentazioni ai...

Read more

Ucraina: Licenza Creative Commons.

Ucraina: appunti per una fase difficile

E’molto difficile intervenire in una situazione in cui sembrano saltati i parametri di relativa razionalità che negli ultimi settant’anni hanno progressivamente negato la...

Read more

rubrica L'Europa sotto la Lanterna, puntata n. 1 dell'8 novembre

Europa in onda su Radio Gazzarra, seconda stagione. 

2a puntata, mercoledì 22 novembre 2017, ore 19-20

Diretta streaming: http://stream001.topstream.it:8002/stream:8002/stream

A pochi giorni dalla storica firma di 23 paesi al documento di avvio della “Cooperazione Strutturata e Permanente” (Pesco) in tema di difesa domenica 19 novembre il presidente del partito liberal democratico (FDP), Christian Lindner, ha posto fine ai negoziati per il futuro governo della coalizione Giamaica. La rottura del FDP con il partito di Angela Merkel, la CDU/CSU, e con i Verdi avvia una crisi politica senza precedenti per la Germania ed anche per l'Europa. In un momento in cui si sta aprendo una finestra di opportunità per una riforma istituzionale europea, grazie anche alle proposte francesi indicate da Macron alla Sorbona, il paese più importante del Vecchio continente rischia di avviarsi a nuove elezioni lasciando in sospeso il rilancio dell'UE.

la redazione di Europa in onda

Europa in onda su Radio Gazzarra, seconda stagione

1a puntata, mercoledì 8 novembre 2017, ore 19-20

A cent'anni esatti dalla rivoluzione bolscevica del 1917 mercoledì 8 novembre comincia la seconda stagione di Europa in onda su Radio Gazzarra. Dopo le 7 puntate in studio della prima stagione e la puntata live in Piazza don Gallo torniamo in onda con alcune novità che vi sveleremo durante l'anno. La prima puntata della nuova stagione ci servirà a riprendere il filo del discorso interrotto a giugno.

Nel frattempo il vascello europeo è stato scosso da venti di tempesta: il referendum in Catalogna, le importanti elezioni in Germania, Austria e Repubblica Ceca, ma anche il discorso di Juncker sullo Stato dell'Unione e quello di Macron alla Sorbona.

Europa in onda su Radio Gazzarra - 6a puntata, giovedì 18 maggio 2017, ore 19-20

Dopo un 2016 in cui abbiamo visto il referendum sulla Brexit, con il quale il 52% degli inglesi ha votato per uscire dall'UE invertendo per la prima volta un trend che aveva visto un continuo allargamento dai sei paesi fondatori fino ai 28 di oggi, e l'elezione di Trump alla Presidenza degli USA, con la quale è cambiata radicalmente la politica estera nei confronti degli europei e del mondo intero seguendo il motto "America First", arriviamo al 2017 con alcuni segnali incoraggianti provenienti dal Vecchio continente: le elezioni presidenziali in Austria a fine dicembre con la prevalenza del verde europeista Van der Bellen nei confronti dello sfidante nazionalista Norbert Hofer; le elezioni in Olanda a marzo dove ha prevalso il liberale europeista Rutte nei confronti del populista islamofobo anti UE Wilders; e, infine, il ballottaggio per le elezioni presidenziali francesi con la vittoria di Macron, l'europeista, nei confronti della Le Pen, nazionalista.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere gli ultimi articoli direttamente nella tua mail!

Eventi

MobilitAzioni

  

 

europea - parlano i fatti 

fermiamolafebbredelpianeta

 

unpa campaign

 

neawdealbee

 

 

Europa in onda

Europa in onda