- 21. Se fossi francese voterei Macron per il futuro dell’Europa
- (Europa)
- ... Le Pen e Trump sono legati dall’internazionale ultranazionalista mentre Macron e Clinton accettano la globalizzazione sebbene propongano alcuni correttivi. Donald Trump nel suo discorso inaugurale a ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 22. Populismo, nazionalismo e federazione europea
- (Europa)
- ... a Palazzo Venezia a Roma. Nel discorso di indirizzo auspica un “mondo nuovo, nel quale, al pari delle altre nazioni, anche la italiana rinunciasse a quella parte della sovranità assoluta il cui mantenimento ...
- Creato il 27 Aprile 2017
- 23. Dopo Roma: quo vadis Europa?
- (Europa)
- ... alla manifestazione organizzata dall’UEF pronunciando un impegnativo discorso sul futuro dell’Europa. Il giorno dopo, The Times, intitolava la sua prima pagina, a grandi caratteri, così: ‘Delors sets out ...
- Creato il 30 Marzo 2017
- 24. Mario Albertini: nazionalismo, federalismo ed integrazione europea
- (Europa)
- ... è stata fatta il 17 luglio 1979, a Strasburgo, in occasione dell'apertura della prima legislatura del Parlamento europeo eletto a suffragio universale. Nel suo discorso ai giovani federalisti provenienti ...
- Creato il 29 Marzo 2017
- 25. Il passo veloce dell'Europa possibile e le ambiguità di Angela Merke
- (Europa)
- ... segni di cedimento importanti anche nella sua patria, la Germania. È interessante notare come il discorso ideologico sul rigore di bilancio evolva in due modi: da un lato, in molti paesi si parla dell'"austerità ...
- Creato il 08 Febbraio 2017
- 26. Renzi e Juncker: fidatevi del popolo d'Europ
- (Europa)
- (*) Provo un senso di amarezza di fronte alle immagini di un Renzi irritato e bellicoso dopo il frustrante vertice di Bratislava, preceduto dal discorso senza più energia di un Jean-Claude Juncker che ...
- Creato il 26 Settembre 2016
- 27. Juncker e lo stato dell'Union
- (Europa)
- Dal 2010 il presidente della Commissione tiene annualmente un discorso sullo stato dell'Unione. Si tratta evidentemente di un passaggio istituzionale mutuato dagli Stati Uniti con l'obiettivo di avvicinare ...
- Creato il 26 Settembre 2016
- 28. Unità politica dell’Europa. La scelta per la pace e la prosperità dei popoli europei
- (Europa)
- ... In quella sede, nel discorso finale egli disse: “Il nostro progetto di trattato non sarebbe potuto apparire sulla scena politica in un momento più appropriato, visto che è la sola risposta politicamente ...
- Creato il 22 Settembre 2016
- 29. Ripartire dalle radici del manifesto di Ventotene per una nuova Europa libera e unita
- (Europa)
- ... sguardo dalle miserie del presente e osservare il Vecchio continente con gli occhi di chi non è europeo. Barack Obama, primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, in un discorso tenuto a Hannover ...
- Creato il 07 Settembre 2016
- 30. Ripensare l’Europa oltre Brexit
- (Europa)
- ... rimasti nel paese di origine – apparivano in fondo accettabili, o addirittura ragionevoli? In realtà l’idea di una cittadinanza comune europea è sempre stata presente nel discorso d’integrazione europea ...
- Creato il 08 Luglio 2016
- 31. Obama, l’ordine internazionale e l’Europa free-rider
- (Mondo)
- ... che l’interesse nazionale non può essere subordinato all’idealismo umanitario. L’ambasciatrice all’Onu, Samantha Power, avrebbe voluto che Obama inserisse nel suo discorso di accettazione del premio Nobel ...
- Creato il 06 Aprile 2016
- 32. Renzi, Scalfari e un tentativo di appropriazione indebita
- (Italia)
- ... di appropriazione indebita. Discorso vuoto, privo di riflessione storica e di progetti per l’avvenire; stanziamento di 80 milioni di euro per il restauro del carcere; annuncio di un «progetto culturale» ...
- Creato il 12 Marzo 2016
- 33. EDITORIALE - L'anima dell'Europa in frantumi lungo la rotta balcani
- (Editoriali)
- ... la pensione. Lo stesso discorso vale anche per gli altri paesi UE. Per mantenere un equilibrio tra il numero dei lavoratori e quello dei pensionati l’Europa necessita dell’apporto di un numero crescente ...
- Creato il 11 Marzo 2016
- 34. Non c’era solo Renzi a Ventotene
- (Italia)
- ... non hanno voluto farsi sfuggire l’occasione di far ascoltare al grande pubblico la voce per gli Stati Uniti d’Europa. Nel suo discorso, tenuto nella sala dove ogni anno si svolge il nostro Seminario, ...
- Creato il 23 Febbraio 2016
- 35. UK: rimanere in Europa per cambiarla
- (Europa)
- ... una posizione coraggiosa rispetto alle negoziazioni del governo in un importante discorso al parlamento europeo, schierandosi contro qualunque concessione alle richieste di Cameron che comporti un peggioramento ...
- Creato il 24 Gennaio 2016
- 36. EDITORIALE - Le proposte di Cameron per l'UE. E gli europei che pensano di fare
- (Editoriali)
- ... contro le “regolamentazioni”, sono comprensibilmente ostili alla richiesta di restrizione della libera circolazione delle persone. Sarebbe, questa, un’ottima occasione per riprendere le fila di un discorso ...
- Creato il 27 Novembre 2015
- 37. Cambiamenti climatici e profughi ambientali: i grimaldelli per rompere il fronte dei nazionalismi europei
- (Europa)
- ... ruolo centrale, tutto lo spazio del discorso politico e del conflitto nei prossimi anni. E, nel tentativo di scaricarsene a vicenda l’onere, sta dividendo tra loro i governi dell’Unione europea che avevano ...
- Creato il 02 Novembre 2015
- 38. Partire da Ventotene per arrivare in Europa
- (Italia)
- ... dall'eurozona o invece fare un discorso più ampio e differente per ogni settore diverso di integrazione. Per fare un altro esempio, molto intenso è stato il giorno in cui si è parlato della riduzione dell'orario ...
- Creato il 14 Ottobre 2015
- 39. La Dichiarazione dei quattro presidenti, i paesi fondatori e la Federazione con chi ci sta
- (Italia)
- ... timido Jean Claude Juncker, che pochi giorni fa, con il suo discorso sullo Stato dell’Unione ha provato a fare il leader: ha affermato che nessuno dei paesi dell’UE si può sottrarre alla responsabilità ...
- Creato il 24 Settembre 2015
- 40. Un impegno comune di Francia, Italia, Germania e Lussemburgo per una integrazione federale dell'U
- (Europa)
- ... di solidarietà, è la convinzione della nostra interdipendenza, il miglior partito per tutti”. La solidarietà al centro del discorso apre gli orizzonti della nuova zona di pertinenza dell’azione anche istituzionale ...
- Creato il 14 Settembre 2015









Europa in Movimento | Developed by