- 21. L’Eredita di Helmut Schmidt, l’Europa, il mondo.
- (Europa)
- ... liberali, intuirono che la Germania sarebbe potuta diventare un paese normale solo nel contesto di un allentamento delle tensioni con l’oriente comunista e nel processo di integrazione europea. Il percorso ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 22. European Federalism: answer to Thomas Fazi
- (From around the world)
- by Guido Montani* In openDemocracy of October 9th, Thomas Fazi critiqued my paper on The German Question and the European Question. Monetary Union and European Democracy after the Greek Crisis (DEM WP ...
- Creato il 22 Ottobre 2015
- 23. Oltre il fiscal compact con un vero New deal europeo
- (Europa)
- ... di un meccanismo permanente di stabilità (ESM, European Stability Mechanism) dell’area euro, consentito da una apposita modifica all’articolo 136 del Trattato sul funzionamento dell’UE (TFUE), ha costituito ...
- Creato il 23 Settembre 2015
- 24. Ventotene-Europa, una comunità di destino, nel segno di Spinelli
- (Europa)
- ... europeo, di cui abbiamo commemorato il 72° anniversario della fondazione 2 giorni fa, il 28 agosto. Il Movimento ha fondato le sue radici sui principi di quello che è comunemente chiamato il Manifesto ...
- Creato il 02 Settembre 2015
- 25. Petizione al Parlamento europeo Un New Deal per l'Europ
- (MobilitAzioni)
- Noi cittadini europei rileviamo che l'unificazione europea ha assicurato per oltre mezzo secolo, un benessere senza precedenti, il consolidamento della democrazia e ha rappresentato la pace, ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 26. We are all Greeks, we are all Europeans! - Assemblea pubblica sul referendum greco e sul futuro dell'Europa, Roma, Sabato 4 Luglio 201
- (Europa)
- ... all'apertura delle urne in Grecia per il voto referendario sull'accettazione o meno del programma di aiuti presentato dai “creditori”, federalisti fuori e dentro il Movimento Federalista Europeo (MFE) e ...
- Creato il 06 Agosto 2015
- 27. Scalfari, Meloni e le lacrime dei federalisti. Sulle differenze tra federazione e confederazione
- (Europa)
- Da poco più di un mese il Forum di dibattito tra iscritti e simpatizzanti del Movimento Federalista Europeo ha un nuovo indirizzo . Forse per il cambio di indirizzo o più probabilmente per il momento storico ...
- Creato il 01 Febbraio 2021
- 28. La "perfida Albione" a un passo dal "no deal" con l
- (Europa)
- ... la richiesta della Commissione europea di evitare di mettere in discussione alcuni passaggi dell’Accordo di recesso (1) firmato con l’Unione europea sul post-Brexit. Quest’atto fa una deviazione (non di ...
- Creato il 07 Ottobre 2020
- 29. Gli effetti della pandemia: re-gressione e pro-gressione
- (Europa)
- ... ad un bivio storico. Vengono al pettine i nodi dell’Unione europea, rimossi dal romanticismo sugli Stati Uniti d’Europa o nascosti dietro un velo di ipocrisia per preservare un efficacissimo impianto di ...
- Creato il 14 Aprile 2020
- 30. Sulla strategia antivirus della UE indegna campagna sovranista ma Conte sbaglia a dire non firmo
- (Europa)
- I toni esasperati della destra italiana contro l’intesa che ha sbloccato l’impasse dell’Eurogruppo sulla strategia di lotta alla pandemia rischiano di danneggiare seriamente l’Italia in vista di una riunione, ...
- Creato il 13 Aprile 2020
- 31. La questione dei confini, la Catalogna e i precedenti invocati a sproposito
- (Europa)
- L'intangibilità dei confini, insieme all'Unione Europea ci ha garantito oltre settant'anni di pace. Anzi le classi politiche e le classi dirigenti del secondo dopoguerra sposarono le geniali idee di Monnet ...
- Creato il 06 Ottobre 2017
- 32. Now is the EU’s turn
- (From around the world)
- ... these exclusions would still make it to the EU under the quotas system. Mercosur is not against the quotas but requires them to render more benefits for the block: at least 3% of the European consumption. ...
- Creato il 26 Settembre 2016
- 33. Renzi, Scalfari e un tentativo di appropriazione indebita
- (Italia)
- ... fondatore della libera stampa, cioè di Repubblica, l’ha fatta grossa. Ha scoperto, niente po’ po’ di meno, che Renzi avrebbe impugnato «la bandiera europea di Spinelli». Roba da fare invidia a Cristoforo ...
- Creato il 12 Marzo 2016
- 34. Lettera al Direttore de La Stampa: sull'UE sbagliano Monti, Renzi e La Malf
- (Italia)
- Caro direttore, Le ricette del prof. Monti, del premier Renzi e dell'on. La Malfa non faranno guarire l'Unione europea malata. Serve all'Unione europea una cura che è stata proposta più volte da Altiero ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 35. Litighiamo con Bruxelles ma per cosa? Puntare i piedi non basta se non hai una visione
- (Italia)
- In questi giorni infuria una polemica tra le istituzioni europee ed il governo italiano. Su questo Blog è apparso un contributo assai condivisibile1, in cui Paolo Acunzo afferma che il premier Renzi fa ...
- Creato il 19 Gennaio 2016
- 36. Cosa ci aspetta nel 2016?
- (Mondo)
- ... che ci hanno quasi fatto dimenticare i problemi della Grecia e dell’Europa e che probabilmente resteranno attuali nel 2016: 1. Estrema instabilità politica Nel 1989 la storia non è finita, come preconizzava ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 37. L’ultima chiamata per il genere umano sul Pianeta Terra
- (Mondo)
- ... di 75 anni fa all’epoca del Manifesto per un’Europa libera, democratica ed unita, meglio noto come Manifesto di Ventotene, può avvenire non solo per lo scoppio della bomba atomica (olocausto nucleare), ...
- Creato il 06 Gennaio 2016
- 38. The failure of mainstream federalism
- (From around the world)
- by Thomas Fazi* Thomas Fazi replies to Guido Montani’s article’s “The German Question and the European Question: Monetary Union and Democracy after the Greek Crisis”. What do you think? In what direction ...
- Creato il 12 Ottobre 2015
- 39. Renmimbi e de-dollarizzazione
- (Mondo)
- di Antonio Mosconi * Si è fatto gran rumore in agosto sulla cosiddetta “svalutazione del renmimbi”, tanto da far passare in secondo piano perfino il terzo salvataggio europeo della Grecia, che pure contiene ...
- Creato il 16 Settembre 2015
- 40. euro bond
- (Tag)
- euro bond
- Creato il 23 Settembre 2015









Europa in Movimento | Developed by