- 1. Il coronavirus e la guerra degli Eurobond
- (Europa)
- 28 Marzo, il presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Giuseppe Conte dice che l’Unione Europea ha un appuntamento con la storia e la storia non aspetta. Si tratta di una frase che appare piena ...
- Creato il 29 Marzo 2020
- 2. Eurobonds e nuove risorse per il bilancio europeo subito, e senza riforma dei Trattati
- (Europa)
- ... transizione all’economia verde e deve essere finanziata con l’emissione di titoli (gli eurobonds), che possono essere emessi dal Fondo Salva Stati (il MES) a un’unica condizione: che vengano destinati ...
- Creato il 27 Marzo 2020
- 3. Nazionalismo identitario e globalizzazione in Europa e nel mondo. La logica omicida e suicida del “loro” e del “noi”
- (Mondo)
- Il 1989, come è noto, è l’anno della caduta del muro di Berlino, della fine guerra fredda, dell’inizio, almeno nelle speranze, di una nuova fase della storia europea e mondiale. Ma i muri, intesi in senso ...
- Creato il 07 Marzo 2022
- 4. L'Accordo storico del Consiglio europeo (17-20 luglio 2020) e la reazione del Parlamento europe
- (Europa)
- ... adottare un pacchetto ambizioso a articolato che combina il tradizionale Quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea (QFP) con uno sforzo straordinario per la ripresa (Recovery Fund-Next Generation ...
- Creato il 25 Luglio 2020
- 5. Il Consiglio europeo approva il piano Next Generation EU: un passo in avanti e due indietro.
- (Europa)
- Dopo 5 giorni di estenuanti riunioni alle 5:32 di martedì 21 luglio il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha pubblicato su Twitter: “Deal!”. Ce l’hanno fatta: dopo 92 ore di riunioni plenarie ...
- Creato il 21 Luglio 2020
- 6. Next generation EU: strumenti di debito per una fiscalità europea
- (Europa)
- ... di 500 miliardi, tanto atteso anche nella sua funzione di ammortizzatore economico e finanziario dai 9 paesi che alla vigilia dell’ultimo consiglio europeo auspicavano un salto di qualità nella condivisione ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 7. Salvare i cittadini europei per salvare l'Union
- (Europa)
- Il Consiglio europeo del 26 marzo ha mostrato ancora una volta che le divisioni tra i governi europei mettono seriamente a rischio il futuro dell’Unione. Il comunicato finale afferma: “We fully acknowledge ...
- Creato il 31 Marzo 2020
- 8. COVID 19: il disordine europeo
- (Europa)
- Il “progetto Spinelli”, approvato dal Parlamento europeo nel 1984, aveva fatto propria l’idea di Willy Brandt di attribuire alla nuova Unione competenze e strumenti per realizzare una politica della società ...
- Creato il 11 Marzo 2020
- 9. Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi di Michele Ballerin
- (Europa)
- Estratto del libro Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi di Michele Ballerin, pubblicato nel 2019 per le edizioni Guida: http://www.guidaeditori.it/gli-stati-uniti-d-europa-spiegati-a-tutti.html ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 10. Il nazionalismo nelle Istituzioni e contro le Istituzioni italiane ed europee
- (Italia)
- Dopo il (vano) tentativo di espropriare la democrazia italiana dal suo naturale alveo europeo, sventato dal Presidente della Repubblica Mattarella all’atto di nomina dei ministri del Governo Conte, siamo ...
- Creato il 04 Luglio 2018
- 11. La Francia ha scelto l'Europa: ora bisogna rifondarl
- (Europa)
- ... a Macron. Tra la Francia europeista di Macron e la Francia nazionalista della Le Pen i francesi hanno scelto la prima opzione. Nel suo discorso inaugurale Macron ha affermato di voler difendere la Francia ...
- Creato il 08 Maggio 2017
- 12. Migration Compact : Renzi rilancia il Processo di Khartoum e l'esternalizzazione dei controlli di frontiera da affidare ai paesi terzi e di origine. Si legittimano accordi di polizia e dittature militari. ...
- (Europa)
- ... la rotta balcanica, si ritiene erroneamente che i migranti, che non potranno risalire verso i paesi dell'Europa settentrionale, si sobbarcheranno il passaggio in Egitto ed in Libia per raggiungere l'Italia. ...
- Creato il 19 Aprile 2016
- 13. L’Europa al tempo del Quantitative Easing
- (Europa)
- Il presidente della Banca Centrale Europea Draghi ha annunciato che potenzierà il Quantitative Easing poiché il target di inflazione del 2% rimane lontanissimo (1). Handesblatt, una delle più rinomate ...
- Creato il 22 Marzo 2016
- 14. Dalle strategie della BCE alla politica di sviluppo dell’UE. Il bazooka di Draghi non basta senza un New Deal europeo
- (Europa)
- ... ha superato un nuovo esame. L’Europa è lontana dalla quota “salvezza” (permettetemi un eufemismo calcistico). I problemi economici alla finestra sono evidenti, dalla stagnazione, alla deflazione, al rischio ...
- Creato il 12 Marzo 2016
- 15. Perchè sosteniamo l'iniziativa dei cittadini europei “Wake up Europe
- (MobilitAzioni)
- Nel settembre del 2012 l’allora primo ministro italiano Mario Monti propose agli altri partners europei un vertice da tenersi a marzo 2013 per affrontare il tema della crescita del nazionalismo e dell’euroscetticismo ...
- Creato il 29 Febbraio 2016
- 16. L'imbroglio fiscale europe
- (Europa)
- ... economica e monetaria con lo scopo di aprire un dibattito sul futuro dell’Unione. Tra gli obiettivi: il sostegno ad una politica degli investimenti, finanziata con l’emissione di eurobonds o Union bonds, ...
- Creato il 26 Febbraio 2016
- 17. L’Europa deve occuparsi del lavoro e delle banche?
- (Europa)
- Il premier Renzi incontra il presidente del parlamento europeo Martin Schulz e chiosa dicendo che l’Europa deve occuparsi del lavoro e non delle banche (1). Ho già scritto che fa bene il governo italiano ...
- Creato il 22 Febbraio 2016
- 18. Ruggine americana e modello sociale europeo
- (Mondo)
- In questi anni i mezzi di informazione ci hanno dato l’idea che mentre gli Stati Uniti, dove è nata la crisi, ripartivano l’Europa rimaneva nel pantano. La stampa anglofona definisce l’Unione Europea come ...
- Creato il 11 Febbraio 2016
- 19. EDITORIALE - La campagna "New Deal for Europe" continu
- (Editoriali)
- Il Piano Juncker rappresenta il successo più significativo della campagna New Deal for Europe (ND4E) iniziata con un'Iniziativa dei cittadini europei nel 2014. Dopo sette anni di politiche di austerità, ...
- Creato il 29 Gennaio 2016
- 20. Europa bloccata
- (Europa)
- di Mario Leone * Il 2015 è stato un anno di “eventi” politici e sociali di estrema importanza per la nostra Europa. La crisi economico-finanziaria greca e la vittoria del partito di estrema sinistra ...
- Creato il 13 Gennaio 2016









Europa in Movimento | Developed by