- 1. L'Accordo storico del Consiglio europeo (17-20 luglio 2020) e la reazione del Parlamento europeo
- (Europa)
- ... sti soldi tra prestiti e sovvenzioni. I prestiti sono saliti da 250 a 360 miliardi di euro, mentre i contributi a fondo perduto sono scesi da 500 a 390 miliardi. In cambio i “frugali” hanno ce ...
- Creato il 25 Luglio 2020
- 2. La Conferenza ONU sul clima (COP 24) si è conclusa con il “ Katowice Climate Package”: che bilancio trarne?
- (Mondo)
- ... da neutralizzarsi tramite l’applicazione di tecnologie CCS. LE DECISIONI PRESE A KATOWICE - A questo punto sarà oranmai più che chiaro... Siamo confrontati a due sfide di fondo: il ...
- Creato il 21 Gennaio 2019
- 3. Serve più Europa anche sociale
- (Europa)
- ... a più attenzione in tutti i Paesi Ue. Resta intanto aperto il dibattito sul Pacchetto della Commissione europea sull'Unione economica e monetaria (che propone un passaggio dal Meccanismo di stabilit&agrav ...
- Creato il 05 Febbraio 2018
- 4. Unione europea e coesione: quali possibili scenari?
- (Europa)
- ... i “mantenere e incoraggiare un approccio integrato (..) compresa la possibilità di elaborare programmi operativi multi-fondo” ecc. MESSAGGI DELLA 45ESIMA ASSEMBLEA GENERALE DELLA CP ...
- Creato il 23 Novembre 2017
- 5. Digitalizzazione e nuova strategia di politica industriale: dal G7 di Torino al vertice UE di Tallin
- (Europa)
- ... ;integrate da una serie di Politiche specifiche destinate a settori strategici: una Strategia spaziale (finalizzata a sviluppare ulteriormente l’industria spaziale europea); la proposta di u ...
- Creato il 16 Ottobre 2017
- 6. L'Europa esiste e le spetta un futuro
- (Europa)
- ... pea che ne sono derivate - e senza decisioni, prese a Trattati vigenti, quali lo scudo anti-spread, la creazione del Fondo salva-stati, la golden rule, il lancio del Piano Juncker ecc. - le conseguenze ...
- Creato il 12 Marzo 2017
- 7. Unità politica dell’Europa. La scelta per la pace e la prosperità dei popoli europei
- (Europa)
- ... piccola attenzione allo sviluppo sociale ed economico, ai giovani: anche qui un rinvio in dicembre sulla decisione sull'estensione del Fondo europeo per gli investimenti strategici e sulle decisioni sul ...
- Creato il 22 Settembre 2016
- 8. Dalle strategie della BCE alla politica di sviluppo dell’UE. Il bazooka di Draghi non basta senza un New Deal europeo
- (Europa)
- ... richieste della campagna “New Deal for Europe”(5) anche a sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) avviato dalla Commissione europea. L’opportunità è rap ...
- Creato il 12 Marzo 2016
- 9. Oltre il fiscal compact con un vero New deal europeo
- (Europa)
- ... li; dall'altro, far evolvere rapidamente l'esperienza del primo fondo Salva-Stati verso un embrione di politica fiscale comune, con emissione di debito comune da destinare non solo alle crisi di liquidit&ag ...
- Creato il 23 Settembre 2015
- 10. Al via il “Piano Juncker”: gli investimenti come motore per far ripartire lo sviluppo e l’integrazione europea
- (Europa)
- ... ments (EFSI o Fondo europeo per gli investimenti strategici, FEIS). Quindi ci siamo: nella seconda metà di settembre il piano dovrebbe diventare operativo. Gli investimenti. Ebbene questo è ...
- Creato il 09 Settembre 2015
- 11. Petizione al Parlamento europeo Un New Deal per l'Europa
- (MobilitAzioni)
- ... anziaria ed economica globale, nel 2015 nell'UE ci sono 24 milioni di disoccupati, con un tasso di disoccupazione del 10% e di disoccupazione giovanile del 21%, che raggiunge il 50% in alcuni Stati membri ...
- Creato il 22 Agosto 2015