- 1. Il Manifesto di Ventotene 2.0
- (Europa)
- ... globalizzazione dell’economia e della finanza muove merci e denari in tutto il mondo: è positivo aver accesso a un mercato senza barriere mentre è negativo che non ci sia una tassazione globale sulle transazioni ...
- Creato il 18 Luglio 2021
- 2. UE: nuove risorse proprie "per non essere ostaggi del debito
- (Europa)
- ... la forza di bilancio e gli impegni, nonché acquisire – in nuce – una autonoma capacità fiscale, quello relativo all'introduzione di nuove risorse proprie, come la tassa sui rifiuti di plastica non riciclati, ...
- Creato il 06 Ottobre 2020
- 3. L'Accordo storico del Consiglio europeo (17-20 luglio 2020) e la reazione del Parlamento europe
- (Europa)
- ... Punto, quest'ultimo, sul quale il 22 luglio il presidente David Sassoli è stato chiaro, chiedendo “un calendario preciso di introduzione di almeno due risorse proprie per il 2021 – la tassa sulla plastica ...
- Creato il 25 Luglio 2020
- 4. Eurobonds e nuove risorse per il bilancio europeo subito, e senza riforma dei Trattati
- (Europa)
- ... possono essere destinate al bilancio europeo; b) se i beni importati vengono tassati alla frontiera in misura pari al contenuto di carbonio il gettito affluisce direttamente al bilancio europeo in quanto ...
- Creato il 27 Marzo 2020
- 5. Elezioni in Ungheria: la vittoria schiacciante di Viktor Orban
- (Europa)
- ... in politica estera. Condizione di questo salto di qualità è, da un lato, un aumento delle risorse finanziarie proprie attraverso sistemi di fiscalità sovranazionali (web tax, carbon tax, tassa sulle transazioni ...
- Creato il 10 Aprile 2018
- 6. L'Europa esiste e le spetta un futur
- (Europa)
- ... regimi di reddito minimo, lotta all’analfabetismo). Circa i finanziamenti, in futuro, “occorrerà far minore affidamento sui contributi lavorativi e maggior tassazione generale, regolamentazione finanziaria ...
- Creato il 12 Marzo 2017
- 7. Dalle strategie della BCE alla politica di sviluppo dell’UE. Il bazooka di Draghi non basta senza un New Deal europeo
- (Europa)
- ... dalla Commissione europea. L’opportunità è rappresentata dalla tassa sulle transazioni finanziarie (TTF) e da una tassa sulle emissioni di anidride carbonica (CT), nonché l'emissione di euro project-bonds ...
- Creato il 12 Marzo 2016
- 8. Perchè sosteniamo l'iniziativa dei cittadini europei “Wake up Europe
- (MobilitAzioni)
- ... in Francia e varie associazioni in Spagna, Belgio e Repubblica Ceka, chiede un piano di investimenti sostenuto da nuove risorse proprie della Unione Europea (Carbon Tax , Tassa sulle Transazioni Finanziarie, ...
- Creato il 29 Febbraio 2016
- 9. EDITORIALE - La campagna "New Deal for Europe" continu
- (Editoriali)
- ... nuove risorse proprie tramite una tassa sulle transazioni finanziarie, una carbon tax e euro project bonds), ricorrendo a un altro strumento di democrazia partecipativa: la petizione al Parlamento europeo. ...
- Creato il 29 Gennaio 2016
- 10. Europa bloccata
- (Europa)
- ... di massa, il sistema di tassazione progressivo e i benefici del welfare sociale non hanno impedito l'aumento della disuguaglianza; l'euro non è riuscito a creare stabilità”. Nelle democrazie è normale ch ...
- Creato il 13 Gennaio 2016
- 11. L’ultima chiamata per il genere umano sul Pianeta Terra
- (Mondo)
- ... lo sviluppo sostenibile (un New Deal europeo) e per la piena occupazione che rilanci l’economia europea con risorse derivanti da una tassa sulle transazioni finanziarie (TTF), da una Carbon tax e da Europroject ...
- Creato il 06 Gennaio 2016
- 12. Da Taranto un movimento glocale ecosostenibile in marcia verso gli Stati Uniti d'Europa e il Parlamento mondiale
- (Eventi)
- ... ovvero un Piano europeo di sviluppo sostenibile e per l'occupazione. Tale piano non sarebbe efficace senza nuove risorse pubbliche quali, ad esempio, una tassa europea sulle transazioni finanziarie e/ ...
- Creato il 27 Ottobre 2015
- 13. Oltre il fiscal compact con un vero New deal europeo
- (Europa)
- ... è una campagna che propone una soluzione: reperimento di risorse necessarie al finanziamento di un piano attraverso una tassa sulle transazioni finanziarie e da una carbon tax (rispettando un meccanismo ...
- Creato il 23 Settembre 2015
- 14. Al via il “Piano Juncker”: gli investimenti come motore per far ripartire lo sviluppo e l’integrazione europea
- (Europa)
- ... In primo luogo deve essere considerato che le risorse prese dal bilancio dell’Unione europea non sono “fresche” (non avendo l’UE, com’è noto, la possibilità di emettere debito proprio o tassare). Si tratta ...
- Creato il 09 Settembre 2015
- 15. Petizione al Parlamento europeo Un New Deal per l'Europ
- (MobilitAzioni)
- ... alimentato da risorse proprie; sottolineiamo la straordinaria opportunità rappresentata dalla tassa sulle transazioni finanziarie (TTF) promossa da undici Stati membri dell'Eurozona, per integrare il ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 16. L’integrazione differenziata nell’ambito dell’Unione europea e la “costituzionalizzazione” dell’eurozona
- (Europa)
- ... una proposta della Commissione relativa alla tassazione degli scarichi inquinanti, mentre la Germania potrebbe non aderire a una proposta della Commissione in materia di imposta europea sulle società). ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 17. tassa sulle transazioni finanziarie
- (Tag)
- tassa sulle transazioni finanziarie
- Creato il 09 Settembre 2015
- 18. Al via il “Piano Juncker”: gli investimenti come motore per far ripartire lo sviluppo e l’integrazione europea
- (Articolo taggato con: tassa sulle transazioni finanziarie)
- di Mario Leone Uno degli strumenti principali per riconquistare alla causa della costruzione della federazione europea il consenso dell'opinione pubblica consiste nel puntare sul rilancio dello sviluppo ...
- Creato il 10 Settembre 2015
- 19. Oltre il fiscal compact con un vero New deal europeo
- (Articolo taggato con: tassa sulle transazioni finanziarie)
- Dal rigore a uno sviluppo durevole e sostenibile: l'UE può farlo. di Mario Leone* “Nel 2012 l'Ue aveva l'occasione di realizzare due grandi innovazioni di politica fiscale: da un lato aggiornare la ...
- Creato il 24 Settembre 2015









Europa in Movimento | Developed by